Basilica Concattedrale Di Sant Agata. Basilica Concattedrale di Sant'Agata Basilica Concattedrale di Sant'Agata il sito della concattedrale della Diocesi di Nardò-Gallipoli Nel 1946 Papa Pio XII la elevò a basilica Pontificia Minore, su richiesta dal vescovo mons.
Gallipoli (LE) Concattedrale di Sant'Agata from www.beweb.chiesacattolica.it
The Gallipoli Cathedral, formally the Co-Cathedral Basilica of Saint Agatha the Virgin (Italian: Basilica Concattedrale di Sant'Agata Vergine), is a Roman Catholic church located in the town of Gallipoli in Apulia, Italy.Completed in 1696, the Baroque church is a minor basilica and the co-cathedral of the Diocese of Nardò-Gallipoli. The interiors are stunning - pretty dark as a result of lacking sunlight with similarly dark huge paintings on its walls.
Gallipoli (LE) Concattedrale di Sant'Agata
L'attuale chiesa cattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII, su richiesta del vescovo. La basilica è dedicata a sant'Agata patrona della città di Gallipoli e della diocesi omonima [1].L'attuale chiesa concattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII, [2] su richiesta del vescovo. Ci troviamo nel cuore della città di Gallipoli, a Via Duomo.Qui sorge una delle chiese più importanti per i gallipolini, sia dal punto di vista religioso che artistico, ossia la solenne Basilica Cattedrale intitolata a Sant' Agata vergine e martire.
Basilica Concattedrale di Sant'Agata (Gallipoli, Italy) Behance. E' intitolata a sant'Agata, Vergine e Martire, patrona insieme a san Gregorio Armeno sia della città che della diocesi di Nardò-Gallipoli unificata nel 1986; prima è stata la sede dell'antichissima diocesi di Gallipoli, istituita sin dal VI sec Ci troviamo nel cuore della città di Gallipoli, a Via Duomo.Qui sorge una delle chiese più importanti per i gallipolini, sia dal punto di vista religioso che artistico, ossia la solenne Basilica Cattedrale intitolata a Sant' Agata vergine e martire.
Gallipoli I d'Italia Il Portale sui d'Italia. La basilica è dedicata a sant'Agata patrona della città di Gallipoli e della diocesi omonima [1].L'attuale chiesa concattedrale è stata elevata a basilica pontificia minore nel 1946 da papa Pio XII, [2] su richiesta del vescovo. Nel 1946 Papa Pio XII la elevò a basilica Pontificia Minore, su richiesta dal vescovo mons.